La Misericordia gestirà insieme a questi due nuovi apparecchi anche altri tre defibrillatori già presenti in alcuni luoghi del centro città: in Piazza Macelli nei pressi della Palazzina delle Polizia Municipale; alla stazione del Serraglio in prossimità degli uffici di Essegiemme e l’ascensore, e all’ingresso principale della Biblioteca Lazzerini. La Misericordia si occuperà inoltre del mantenimento della funzionalità di tutti i defibrillatori sia attraverso la verifica periodica del loro funzionamento sia con le riparazioni che dovessero rendersi necessarie.
“Siamo felici – afferma il presidente del consiglio comunale Gabriele Alberti – di queste donazioni e che la Misericordia ci abbia proposto questo importante progetto di gestione perchè la cardioprotezione della città con la presenza di questi strumenti a disposizione di chi sa usarli in caso di necessità è davvero fondamentale. Auspico che anche altre realtà del territorio vogliano collaborare con iniziative simili”.